a91c9ca1ebb5e0dbd52f4cea1caaafe5eef643de

ORMEDIL SAS

CONTATTACI
INDIRIZZO
SOCIAL

info@ormedil.it

S.S. 554 KM. 7,400

09047

Italia


facebook
instagram

©

a91c9ca1ebb5e0dbd52f4cea1caaafe5eef643de

+39 393 97 41 402

CHI SIAMO

IL NOSTRO TERRITORIO E LA QUALITÀ DELLA NOSTRA MATERIA PRIMA.

POSSAGNO, PICCOLO COMUNE IN PROVINCIA DI TREVISO E PAESE NATALE DELLO SCULTORE ANTONIO CANOVA, È DEDITO DA SEMPRE ALLA PRODUZIONE DEL LATERIZIO GRAZIE ALLA PRESENZA DI UN ESTESO GIACIMENTO DI ARGILLA UNIFORME CHE SI È FORMATO 45 MILIONI DI ANNI FA.

Nel 1997 le cinque famiglie storiche di fornaciai decisero di unire le loro secolari esperienze e dare origine a Industrie Cotto Possagno, evoluzione che ha rappresentato un importante processo di crescita e sviluppo del distretto di Possagno. L’area nel tempo è diventata famosa in Italia e nel mondo per la produzione di laterizi da copertura.
Coppi e tegole di nostra produzione si contraddistinguono per le ottime prestazioni in termini di durabilità e resistenza agli agenti atmosferici in virtù delle caratteristiche uniche e peculiari della materia prima.

ome uno dei più affidabili nel settore da molti anni ormai, siamo lavoratori esperti e altamente qualificati con una reputazione di affidabilità e di efficienza, in grado di coprire una varietà di lavori. Per saperne di più, dai un'occhiata al sito o mettiti in contatto per un preventivo.

0d3221307f6200bd67b4babb15c22f11498e3862

IL MARCHIO SAN MICHELE

Sapori antichi e paesaggi dai tratti inconfondibili, modellati da gente aperta al futuro e all’innovazione: di tutto questo si nutrono le radici di Cotto San Michele, soluzioni uniche per abitare oggi, secondo il migliore gusto italiano.

 

Nella materia e nei colori, vive lo spirito del più fascinoso ed amato stile architettonico del mondo: quello dei borghi della nostra penisola, arroccati sulle armoniose pendici dei monti, incastonati nelle colline verdeggianti, distesi sulle pianure rigogliose.

 

Prodotti che nascono da sapienza e artigianalità, amore e rispetto per l’ambiente, genuina armonia fra tradizione e novità, coniugando sempre tecniche collaudate nei secoli con l’esigenza di una continua ricerca e sperimentazione.

3f7a84cf647c48c3657fe3d8e4d90ae7b46e11c7

©